Miscuglio Mellifero Poliflorale ECOSCHEMA5 – Fioriture Scalari per Apicoltura e Biodiversità
Tipo: Miscuglio tecnico poliflorale – conforme a ECOSCHEMA5
Finalità: Apicoltura, agricoltura sostenibile, biodiversità
Epoca di semina: Primaverile – da marzo a maggio
Densità di semina: 30–35 kg/ha
Miscela selezionata per fioriture adatte all'apicoltura
Formulato con 14 specie appartenenti a 5 famiglie botaniche, questo miscuglio garantisce una fioritura scalare e prolungata, capace di fornire nettare e polline di alta qualità per l'intera stagione. È ideale per favorire la presenza di api, bombi e altri insetti impollinatori, migliorando la biodiversità e sostenendo gli obiettivi dell'ECOSCHEMA 5.
Composizione botanica del miscuglio:
-
70% Leguminose (trifogli, lupinella, sulla, erba medica, ginestrino, meliloti)
-
22% Poligonaceae (grano saraceno)
-
4% Crucifere (senape bianca)
-
3% Apiaceae (aneto)
-
1% Asteracee (achillea)
Benefici principali:
-
Fioritura continua da tarda primavera fino all'estate avanzata
-
Elevata attrattività per api e impollinatori
-
Produzione abbondante di nettare e polline
-
Ottima adattabilità a diversi suoli e condizioni pedoclimatiche
-
Ideale per inerbimento ecologico, margini agricoli, rotazioni biologiche
Perenni
-
Erba medica (Medicago sativa) – perenne
-
Ginestrino (Lotus corniculatus) – perenne
-
Meliloti (Melilotus spp., es. meliloto) – biennale o perenne a seconda della specie
-
Achillea (Achillea millefolium) – perenne
Biennali / Annuali
-
Trifogli
-
Alcune specie come il trifoglio pratense possono comportarsi come biennali o perenni
-
Altre, come il trifoglio incarnato, sono annuali
-
-
Lupinella (Onobrychis viciifolia) – perenne
-
Sulla (Hedysarum coronarium) – biennale
-
Grano saraceno (Fagopyrum esculentum) – annuale
-
Senape bianca (Sinapis alba) – annuale
-
Aneto (Anethum graveolens) – annuale
Questa miscela contiene un mix equilibrato di piante annuali, biennali e perenni.
Circa il 50–60% della miscela può essere considerato a ciclo pluriennale (perenne o biennale), ma molte delle varietà fioriscono e terminano il ciclo nel primo anno, specie quelle utili al rapido apporto nettarifero (come il grano saraceno o la senape).