Nomadismo o Apicoltura stanziale?
Prima di tutto spieghiamo brevemente cosa differenzia il nomadismo dall'apicoltura stanziale.
Il nomadismo, come suggerisce il termine, prevede il trasferimento delle arnie nel corso della stagione. A seconda delle diverse fioriture, gli apicoltori possono decidere di spostare le arnie da una zona all'altra.
Nell'apicoltura stanziale, invece, si sceglie un terreno e si lasciano le api nella stessa zona per tutto l'anno. In questo caso il vantaggio è che una volta posizionate le arnie non saranno necessarie operazioni di trasporto e trasferimento.
Se vuoi praticare nomadismo le arnie a nido a 10 favi sono ottime. Queste sono più leggere e hanno caratteristiche che facilitano l'attività di trasferimento.
L'arnia più adatta per il nomadismo è dotata di un portichetto nella parte inferiore, il quale viene chiuso da una grata metallica mentre viene trasportato. In questo modo la ventilazione dell'aria è comunque possibile.
Per l'apicoltura stanziale invece, l'arnia più utilizzata dagli apicoltori è quella da 12 favi.