0
Carrello: 0,00 €
Non ci sono prodotti nel carrello
Totale (Tasse incl.)
0,00 €
Iva inclusa
0,00 €
.
Smelatura
La smielatura (o smelatura) è il procedimento di estrazione del miele dai telaini. Per fare ciò servono diversi strumenti per le varie fasi.
La prima fase è quella della disopercolatura, ovvero la rimozione del "tappo di cera" dal telaino, prima che venga messo nello smielatore (chiamato anche smelatore o estrattore).
Poi c'è la fase della estrazione attraverso lo smielatore, una centrifuga che farà uscire il miele dai telaini.
In ultimo c'è la fase di filtraggio e deposito del miele all'interno dei maturatori.
Sottocategorie
Vasca per disopercolare in plastica con rubinetto e supporto.
Misure: cm 63x46x39
Comodo carrello per la movimentazione dei melari all'interno del laboratorio, struttura in ferro zincato con ruote girevoli e vassoio in acciaio inox.
Misure 43x50
Vasca disopercolatrice professionale, costruita interalemte in acciao inox.
Dimensione: 90x200 cm
Coltello elettrico in acciaio inox, senza termostato.
Leggio in filo inox per vasca disopercolatrice, per poter supportare i telaini da disopercolare.
Filtro a sacco in acciaio inox per miele Ø cm. 50 - con sacco in fibra di nylon
Sacco di nylon per filtro a fondo conico con corde per la chiusura- ricambio per Art. FI01
Filtro a sacco in acciaio inox per miele Ø cm. 35 - con sacco in fibra di nylon
Smelatore inox radiale con cestello interno in acciaio inox, motorizzato per 45 favi da melario o 20 da nido.
Costruito interamente in acciaio AISI 304-18/10 CONFORME NORME UNI6900 D.M.21.3.1973
Smelatore inox radiale con cestello interno in acciaio inox, motorizzato per 18 favi melario.
Dimensioni: Ø cm. 620
SMELATORE RADIALE da 27 favi
Cestello in acciaio inox
Rubinetto da 40 mm in plastica.
Ø 700 mm
Vasche per disopercolare in acciaio inox 104x51x42
Costruita interamente in acciaio inox.
Completa di leggio, coperchio, gambe e rubinetto (in nylon).