0
Carrello: 0,00 €
Non ci sono prodotti nel carrello
Totale (Tasse incl.)
0,00 €
Iva inclusa
0,00 €
.
Smelatura
La smielatura (o smelatura) è il procedimento di estrazione del miele dai telaini. Per fare ciò servono diversi strumenti per le varie fasi.
La prima fase è quella della disopercolatura, ovvero la rimozione del "tappo di cera" dal telaino, prima che venga messo nello smielatore (chiamato anche smelatore o estrattore).
Poi c'è la fase della estrazione attraverso lo smielatore, una centrifuga che farà uscire il miele dai telaini.
In ultimo c'è la fase di filtraggio e deposito del miele all'interno dei maturatori.
Sottocategorie
Utensile che agevola l'apertura dei coperchi nei secchi in plastica.
Contenitore in plastica alimentare capacità kg. 25 - con coperchio
Rubinetto per maturatori e smelatori a taglio Hostaform Ø 1½”
Forchetta disopercolatrice con impugnatura costruita in materiale plastico molto resistente e con aghi in acciaio.
Rubinetto ideale per secchi o per contenitori senza la ghiera saldata.
Forchetta per disopercolare in acciaio inossidabile tagliato a laser.
Si utilizza tirando la forchetta facendola scorrere verso di se, in questo modo il processo di disopercolatura risulta più veloce, semplice e preciso....
Ricambi marca TABEC per smelatori manuali, ingranaggi, serie di coppie coniche unificate.
Kit per calibrazione rifrattometro.
Per un corretto funzionamento del rifrattometro consigliamo di calibrarlo almeno una volta ogni anno.
Forchetta per disopercolare in acciaio inossidabile tagliato a laser completa di manico in legno sagomato.
Si utilizza tirando la forchetta facendola scorrere verso di se, in questo modo il processo di disopercolatura...
Chiave in acciaio inox per montaggio ghiera rubinetto.
Coltello a lama seghettata di 28cm costruito in acciaio inox con manico in Teflon.
Contenitore in plastica alimentare con coperchio e rubinetto. Capacità kg. 25
Coltello a lama liscia di 28cm costruito in acciaio inox con manico in Teflon.