COS'E' UN ARNIA

L'arnia è la "casa" delle api. Ovvero la struttura, solitamente costruita in legno all'interno del quale alloggiano i telaini su cui vivono le api.

TIPI DI ARNIE

Le tipologie di arnie sono moltissime, per questo motivo ci soffermeremo solamente sulle principali, ovvero Dadant BlattLangstroth e Top Bar.

ARNIA DADANT BLATT

L'arnia Dadant Blatt è l'arnia più utilizzata in Italia. 

Questo modello di arnia, nasce come modifica dell'arnia Langstroth, l'arnia razionale più antica. Questo tipo di arnia ha la caratteristica di avere la misura del Nido ( parte all'interno della quale si sviluppa la famiglia ), più alta rispetto al melario.

Di questo tipo di arnie ci sono diverse varianti, le principali sono per numero di favi 10 favi (Standard più usata) 12 favi.

Oltre a questa variante abbiamo che la variante arnia con portichetto e arnia cubo, Le dimensioni interne rimangono le stesse, cambia solo la forma esterna ( Vedi foto sotto )

Arnia Dadant Blatt CuboArnia da Nomadismo

ARNIA LANGSTROTH

Questo tipo di arnia è stata la prima arnia razionale ad essere usata. Le arnie razionali sono quelle a telaino mobile, ovvero quelle arnie che consentono l'ispezione senza distruggere il favo.

Questa arnia ha la caratteristica di essere molto modulare in quanto il nido e il melario hanno la stessa misura, e di conseguenza portano un unico tipo di telaino.

L'arnia Langstroth è molto usata in varie zone d'europa (soprattuto ad est), mentre in Italia non è utilizzata.

ARNIA TOP BAR

Arnie Top BarL'arnia Top Bar, che sebbene sia una piccolissima nicchia ricomincia ad essere utilizzata in Italia. Questo tipo di Arnia ha la particolarità di avere lo sviluppo orizzontale.

In questo modello di arnia ha alcuni svantaggi che limitano la produzione di miele. Il primo è che il favo della Top Bar non può essere smelato con l'utilizzo di una centrifuga ma solamente mediante spremitura (Solitamente si usano torchietti).

L'utilizzo di queste arnie, è in crescita in quanto aiuta lo sviluppo naturale della famiglia, infatti le api non necessitano di un foglio cereo di partenza, ma il favo è costruito in maniera del tutto naturale dalle api. 

Commenti (0)

Nessun commento in questo momento
Product added to wishlist