ISTRUZIONI PER TRATTAMENTI SOSTITUTIVI A MAQS E FORMIC PRO
Scritto da Andrea Grassi 24/08/2023 Eventi 0 Commenti
A seguito della notizia sui lotti difettosi di MAQS e FORMIC PRO ( per leggere la notizia clicca qui ), molti di voi ci chiedono come intervenire sulle api.
Di seguito alcune possibili soluzioni:
Per gli apicoltori BIO che erano in procinto di utilizzare i lotti di prodotto bloccato e che non hanno effettuato ancora nessun trattamento l’alternativa è utilizzare un farmaco a base di timolo (Es. Apilife Var) oppure, altra alternativa, utilizzare un farmaco a base di acido ossalico in seguito a rimozione della covata.
Per gli apicoltori BIO che hanno già trattato con i prodotti segnalati, il consiglio è di valutare l’effettiva efficacia del trattamento per esempio con ZAV o VEC (non è detto che il trattamento non abbia funzionato in quanto non tutte le scatole presentavano strisce con il difetto) e nel caso intervenire con un nuovo trattamento come indicato nelle prime righe sopra.
Per gli apicoltori convenzionali oltre alle modalità e ai farmaci detti in precedenza si aggiunge la possibilità di utilizzare principi attivi quali Amitraz, Tau-Fluvalinate e Flumetrina (Es. Apivar e Polyvar). Il consiglio è di far precedere l’applicazione di questi trattamenti dall’applicazione di un farmaco a base di acido ossalico (anche in presenza di covata) in modo che la foretica venga abbattuta in modo rapido.
Lascia la risposta Annulla risposta