Il primo elemento che serve per diventare apicoltori è la passione per la natura e per le api.
Diventare apicoltori è una scelta di vita, per questo la ragione non può essere una scelta solamente di natura economica.
Prima di farla diventare una professione, occorre fare esperienza come hobbisti, iniziare a conoscere questo splendido insetto, ricordando due cose fondamentali che in apicoltura non si smette mai di imparare, e che ogni anno non è mai uguale agli altri.

COME DIVENTARE APICULTORE:
- Informarsi da un associazione apicoltori di zona, per seguire un corso base.
Le nozioni teoriche e pratiche sono molte quindi prima di partire è molto consigliato seguire un corso. - Trovare un luogo ideale dove mettere le api e preparare la postazione
Luogo poco ventoso, con diverse fioriture e possibilmente esposto a SUD-EST. - Cercare l'appoggio di un apicoltore nei dintorni soprattutto per il primo periodo
Nel primo periodo sarebbe meglio essere seguito da un apicoltore di zona, se non si conosce nessuno si può chiedere in associazione. - Acquistare le Api e fare la denuncia, o presso gli uffici comunali o presso la ASL
Informarsi presso la propria associazione come fare la denuncia degli apiari.
MATERIALE APISTICO NECESSARIO PER INCOMINCIARE:
- Tante Api
- 1 Arnia (da nomadismo o cubo)
- 10 Telaini da Nido
- 10 Fogli cerei da Nido
- 1 Tuta protettiva
- 1 paio di Guanti
- 1 Spazzola
- 1 Leva
- 1 Affumicatore
- 1 Escludi Regina
- 1 Apiscampo
- 1 Melario
- 9 Telaini da Melario
- 9 Fogli Cerei da Melario
- 1 Zigrinatore
- TANTA PAZIENZA